TESORI D’ARTE SACRA. ITINERARI IN EMILIA-ROMAGNA
- 
    DURATA13 x 30′
- 
    NARRATOREAntonio Paolucci
- 
    REGIALuca Criscenti
- 
    FOTOGRAFIAFrancesco Lo Gullo
- 
    MONTAGGIOAngelo Paoletti
- 
    PRODUZIONETv 2000
 Land Comunicazioni
 con il contributo di Fondazione Cariparma
- 
    MESSA IN ONDATv 2000
Un viaggio nell’arte emiliana tra Parma e Piacenza. Un itinerario che va dall’Appennino alla Pianura Padana, tra città e piccoli centri, grandi chiese e antiche pievi. Dalla Cattedrale e dal Battistero di Parma, ai confini con la Toscana, a Berceto, o con la Lombardia, a Bobbio, passando per Busseto, Colorno, Fidenza, Fornovo di Taro. Dalla grande stagione del romanico di Benedetto Antelami all’età neoclassica, passando per il ‘500 del Parmigianino e del Correggio e il ‘600 del Lanfranco, di Guido Reni, del Guercino. Si incontrano castelli merlati, come a Torrechiara, e pievi sperdute nei boschi, piccoli musei diocesani e collezioni straordinarie, come la Magnani-Rocca, a Mamiano di Traversetolo.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
